Cass. pen. n. 44155 del 26 ottobre 2023
Testo massima n. 1
RAPPORTI GIURISDIZIONALI CON AUTORITA' STRANIERE - IN GENERE - Ordine europeo di indagine - Acquisizione all'estero della messaggistica criptata in chat "SKY-ECC" - Utilizzabilità del dato ex art. 234-bis cod. proc. pen. - Esclusione - Ragioni - Conseguenze - Inquadramento giuridico dell'attività acquisitiva - Indicazioni.
In tema di ordine europeo di indagine, l'oggetto dell'acquisizione all'estero della messaggistica criptata sulla piattaforma "SKY-ECC" non costituisce dato informatico utilizzabile ai sensi dell'art. 234-bis cod. proc. pen., sicché, in tale ipotesi, l'attività acquisitiva, se riguardante comunicazioni avvenute nella fase "statica", deve essere inquadrata nelle disposizioni in materia di perquisizione e sequestro e, in particolare, in quella di cui all'art. 254-bis cod. proc. pen., mentre se avente ad oggetto comunicazioni avvenute nella fase "dinamica", deve essere inquadrata nella disciplina degli artt. 266 e ss. cod. proc. pen. in materia di intercettazioni telematiche.
Massime precedenti
Normativa correlata
Direttive del Consiglio CEE 03/04/2014 num. 41 art. 9
Decreto Legisl. 30/06/2003 num. 196 art. 132 PENDENTE
Decreto Legisl. 21/06/2017 num. 108 art. 45
Decreto Legge 30/09/2021 num. 132
Legge 23/11/2021 num. 178
Conv. Eur. Dir. Uomo art. 8 CORTE COST.
Costituzione art. 15
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 234 bis
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 254 bis
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 266 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 266 bis