Cass. pen. n. 46213 del 04 ottobre 2023

Testo massima n. 1


REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - APPROPRIAZIONE INDEBITA - IN GENERE - Bene posseduto a seguito di contratto inefficace - “Interversio possessionis” - Configurabilità del delitto - Condizioni - Fattispecie.


In tema di appropriazione indebita, la "interversio possessionis" può avere ad oggetto un bene ricevuto per effetto di un contratto inefficace, purché diretto a trasferire la proprietà del bene, trattandosi di atto comunque idoneo ad instaurare tra l'"accipiens" e la "res tradita" una relazione di fatto sorretta dall'"animus rem sibi habendi". (Fattispecie relativa a contratto di vendita concluso da un "falsus procurator", che, ottenuta la disponibilità del bene, ometteva di pagarne il prezzo e non dava corso alle richieste di restituzione del proprietario).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 34727 del 2022

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 646 CORTE COST. PENDENTE
Cod. Civ. art. 1141

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE