Cass. pen. n. 47673 del 19 ottobre 2023
Testo massima n. 1
REATI CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - DELITTI CONTRO L'ATTIVITA' GIUDIZIARIA - FALSO GIURAMENTO DELLA PARTE (SPERGIURO) - IN GENERE - Configurabilità del reato - Ammissibilità del giuramento in sede civile - Rilevanza - Esclusione.
Ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 371 cod. pen., non assume rilievo l'ammissibilità del giuramento secondo i parametri della legge civile, essendo demandato al giudice penale accertare esclusivamente la falsità della dichiarazione giurata, di talché la parte non può invocare eventuali lacune o improprietà della formula di giuramento, ferma restando la facoltà della parte medesima di addurre, ove occorra, precisazioni e chiarimenti, allo scopo di evitare la parziale falsità della risposta.
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Civ. art. 2736 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 233 CORTE COST.