Cass. pen. n. 47768 del 25 ottobre 2023

Testo massima n. 1


REATI CONTRO L'ORDINE PUBBLICO - DELITTI - ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE - IN GENERE - Elementi costitutivi - Sistematicità delle condotte tese all’arricchimento dei partecipi – Programma illecito temporalmente indeterminato - Configurabilità del delitto associativo anche nel caso in cui la vittima sia sempre un unico soggetto – Sussistenza - Condizioni - Concorso di persone nel reato continuato – Esclusione - Fattispecie.


E' configurabile il delitto di associazione per delinquere nel caso di condotte sistematicamente tese all'arricchimento degli agenti, attuate nell'ambito di un programma illecito, temporalmente indeterminato, anche quando la vittima sia sempre un unico soggetto, laddove il progetto delittuoso perseguito, realizzato pur con comportamenti non costituenti reato, sia espressione dell'evoluzione dell'originario "modus operandi". (Fattispecie in cui la Corte ha valutato corretta la decisione che aveva ritenuto sussistente un'associazione per delinquere, e non il mero concorso di persone nel reato continuato, in presenza di un gruppo di individui, organizzato prevalentemente su base familiare, il cui programma illecito non era limitato alla spoliazione del patrimonio di un'azienda sottoposta ad amministrazione giudiziaria, unica parte offesa, ma si estendeva al procacciamento di fonti continuative e indeterminate di futuri guadagni illeciti).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 1964 del 2019

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 110 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 84 com. 2
Cod. Pen. art. 416 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE