Cass. civ. n. 2359 del 8 giugno 1977

Testo massima n. 1


Il giudice d'appello, il quale si trovi in presenza di un rilevante contrasto tra le consulenze tecniche di primo e di secondo grado, o, comunque, tra più successive consulenze vertenti sullo stesso oggetto, qualora accolga le conclusioni dell'ultima di esse deve, bensì, esporre adeguatamente i motivi che l'hanno indotto a ritenerle esatte e persuasive, senza necessità, tuttavia, di confutare in modo espresso e particolareggiato le diverse risultanze e valutazioni delle consulenze precedenti, in quanto tale confutazione sia già contenuta nella relazione dell'ultima consulenza e quindi sia implicita nell'accettazione di questa.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE