Cass. civ. n. 5084 del 17 febbraio 2023
Testo massima n. 1
IMPUGNAZIONI CIVILI - APPELLO - INCIDENTALE - IN GENERE Appello avverso la sentenza di condanna di risarcimento danni da circolazione stradale - Appello principale proposto dal danneggiato anche nei confronti del responsabile del danno - Appello incidentale proposto dalla compagnia assicuratrice non notificato al responsabile del danno - Integrazione del contraddittorio - Necessità - Esclusione - Ragioni.
In tema di appello avverso la sentenza di condanna di risarcimento danni da circolazione stradale, qualora l'appello principale sia proposto dal danneggiato anche nei confronti del responsabile del danno, l'omessa notifica al predetto responsabile dell'appello incidentale, avanzato dalla compagnia assicuratrice, non determina la necessità di integrazione del contraddittorio, trattandosi di un coobbligato in solido al risarcimento che non può essere ritenuto un avverso litisconsorte rispetto all'appellante incidentale, sempre che l'impugnazione proposta dalla compagnia assicuratrice non miri a porre in discussione in alcun modo il rapporto giuridico tra quest'ultima e il responsabile del danno.
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Proc. Civ. art. 333
Cod. Proc. Civ. art. 343 com. 1