Cass. pen. n. 544 del 12 dicembre 2024

Testo massima n. 1


STUPEFACENTI - IN GENERE - Illecita detenzione - Concorso eventuale nel delitto - Mera connivenza non punibile - Differenze - Indicazione - Fattispecie.


In tema di stupefacenti, la differenza tra concorso nel delitto di illecita detenzione e connivenza non punibile risiede nel fatto che nell'uno si richiede un consapevole apporto positivo, morale o materiale, all'altrui proposito criminoso, suscettibile di manifestarsi anche in forma agevolatrice e valevole a garantire al correo una certa sicurezza o, anche implicitamente, una collaborazione su cui poter contare, mentre nell'altra è mantenuto, da parte dell'agente, un comportamento meramente passivo, inidoneo ad apportare un contributo causale alla realizzazione del fatto. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto corretta la decisione cautelare che aveva affermato la sussistenza, a carico della ricorrente, dei gravi indizi di colpevolezza in ordine al delitto di illecita detenzione di stupefacenti, in ragione dell'acclarata conoscenza dei luoghi domestici di occultamento delle sostanze e degli strumenti per il loro confezionamento, nonché del vano ricavato all'interno del veicolo, a bordo del quale era stata stipata altra droga).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 12777 del 2000

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 110 CORTE COST.
DPR 09/10/1990 num. 309 art. 73 CORTE COST. PENDENTE
Cod. Pen. art. 114 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE