Cass. pen. n. 2890 del 4 marzo 1988

Testo massima n. 1


La condotta sufficiente a radicare la giurisdizione del giudice italiano è quella naturalistica, e cioè l'insieme dei comportamenti fatturali che costituiscono l'azione o l'omissione attribuiti al loro autore. E in essa rientra l'accordo, come nucleo fondamentale e ineliminabile del concorso di più persone in un reato, parte dell'elemento psicologico del reato stesso e dunque parte dell'azione (psichica e non materiale) che costituisce il reato poi effettivamente commesso. (Nella specie si è ritenuta commessa nel territorio dello Stato la consegna di sostanze stupefacenti avvenuta interamente all'estero, ma già preventivamente concordata in Italia).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE