Cass. pen. n. 5709 del 04 dicembre 2024

Testo massima n. 1


GIUDIZIO - ISTRUZIONE DIBATTIMENTALE - LETTURE CONSENTITE - IN GENERE - Lettura di dichiarazioni predibattimentali non ripetibili per sopravvenuta infermità del teste - Legittimità - Condizioni.


È legittima la lettura in dibattimento, ai sensi dell'art. 512 cod. proc. pen., delle dichiarazioni rese nella fase delle indagini preliminari da persona non più in grado di ripeterle, perché affetta da un'infermità sopravvenuta – imprevedibile al momento dell'assunzione delle dichiarazioni e da accertare rigorosamente – tale da impedirle, in modo assoluto e non rimediabile con soluzioni alternative, la partecipazione all'udienza in modo vigile e attivo. (Nella fattispecie, la sentenza è stata annullata avendo la Corte territoriale fondato l'accertamento della sussistenza del requisito dell'irripetibilità delle dichiarazioni del teste, affetto da patologia neurodegenerativa evolutiva, sulla sola base della constatazione diretta delle condizioni di salute e di un certificato medico privo di indicazioni in ordine all' influenza della patologia sulla perdita della memoria).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 27256 del 2019

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 512 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 526

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE