Cass. civ. n. 6081 del 28 febbraio 2023
Testo massima n. 1
TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI - ALIQUOTE - IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI - ACCERTAMENTO, LIQUIDAZIONE E RISCOSSIONE DELL'IMPOSTA - DICHIARAZIONE - IN GENERE Imposta di successione - Dichiarazione antecedente all'avvio della procedura di collaborazione volontaria - Emersione postuma di capitali detenuti all'estero dal defunto - Dichiarazione integrativa - Necessità.
In tema di imposta di successione, l'emersione di attività finanziarie o patrimoniali, detenute all'estero dal defunto, risultanti dalla procedura di collaborazione volontaria avviata, ai sensi dell'art. 5-quater del d.l. n. 167 del 1990, conv. con modif. dalla l. n. 227 del 1990, dopo la presentazione della dichiarazione di successione, comporta l'applicazione dell'imposta di successione in misura maggiore ed impone la presentazione di una dichiarazione integrativa, ai sensi dell'art. 28, comma 6, del d.lgs. n. 346 del 1990, configurando un incremento sopravvenuto dell'attivo ereditario.
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Civ. art. 456
Decreto Legge 28/06/1990 num. 167 art. 5 quater CORTE COST.
Legge 04/08/1990 num. 227 art. 1
Legge 15/12/2014 num. 186 art. 1 CORTE COST.
Decreto Legge 28/06/1990 num. 167 art. 5 septies CORTE COST.
Decreto Legisl. 19/06/1997 num. 218 art. 5 com. 1 CORTE COST.