Cass. civ. n. 6135 del 07 marzo 2024

Testo massima n. 1


LAVORO - LAVORO SUBORDINATO (NOZIONE, DIFFERENZE DALL'APPALTO E DAL RAPPORTO DI LAVORO AUTONOMO, DISTINZIONI) - CONTRATTO COLLETTIVO - PROVA Necessità di acquisizione integrale di un contratto collettivo - Esercizio dei poteri istruttori d'ufficio - Ammissibilità - Condizioni - Produzione da parte del lavoratore di "schede riassuntive" - Sufficienza.


Nel rito del lavoro, il giudice di merito, qualora ritenga indispensabile l'acquisizione integrale di un contratto collettivo, può esercitare i poteri istruttori d'ufficio, sempre che il lavoratore abbia assolto l'onere della prova di cui è gravato, ai sensi dell'art. 2697 c.c., essendo a ciò sufficiente la produzione di "schede riassuntive" dei contratti collettivi ritenuti applicabili.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 6610 del 2017

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2697 com. 1
Cod. Proc. Civ. art. 421 com. 2 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 437 com. 2 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE