Cass. civ. n. 661 del 12 gennaio 2023

Testo massima n. 1


SPORT - CONTRATTO INGAGGIO Reddito d'impresa - Cessione di calciatore da una società calcistica ad altra nel corso del rapporto - Natura e oggetto del contratto - Cessione di bene immateriale strumentale ammortizzabile - Produzione di plusvalenze o minusvalenze - Conseguenze.


In tema di reddito d'impresa, la cessione di calciatori da una società calcistica ad un'altra nel corso del rapporto (e quindi prima della scadenza del contratto) è un'operazione economica rientrante nello schema della cessione del contratto, avente ad oggetto la cessione del diritto all'utilizzo esclusivo della prestazione dell'atleta, che è un bene inquadrabile tra i beni immateriali strumentali ammortizzabili, ai sensi dell'art. 68, comma 2, T.U.I.R, suscettibili, come tali, di produrre plusvalenze o minusvalenze, rilevanti ai fini IRES ed IRAP.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 21701 del 2020

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1406
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 56
DPR 22/12/1986 num. 917 all. 68 com. 2
Decreto Legisl. 15/12/1997 num. 446 art. 5 com. 1 CORTE COST.
Decreto Legisl. 15/12/1997 num. 446 art. 11 com. 3 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE