Cass. civ. n. 6722 del 07 marzo 2023
Testo massima n. 1
CIRCOLAZIONE STRADALE - SANZIONI - IN GENERE Ordinanza-ingiunzione - Notificazione ai sensi dell'art. 201 del codice della strada - Trasgressore trasferito in luogo diverso da quello annotato nella carta di circolazione - Notificazione nelle forme dell'art. 140 c.p.c. - Necessità - Termine per la notifica - Decorrenza.
L'art. 201 del codice della strada deve essere interpretato nel senso che la notificazione, per ritenersi validamente eseguita, non può fondarsi sul semplice tentativo della stessa presso uno dei luoghi risultanti dai documenti ivi menzionati, ma sul necessario espletamento delle formalità previste per l'ipotesi dell'irreperibilità del destinatario, sia per quanto riguarda la notificazione ordinaria, sia per quella postale; da ciò consegue che, anche nell'ipotesi di trasferimento del trasgressore in un luogo non annotato sulla carta di circolazione, la notificazione, per essere valida, richiede necessariamente l'espletamento delle formalità previste dall'art. 140 c.p.c. per il caso di irreperibilità del destinatario, entro 150 giorni dall'eseguito accertamento.
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Strada art. 201