Cass. civ. n. 788 del 12 gennaio 2025

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - ACCERTAMENTO TRIBUTARIO (NOZIONE) - CONCORDATO TRIBUTARIO (ADESIONE DEL CONTRIBUENTE ALL'ACCERTAMENTO) - IN GENERE Accertamento con adesione - Ipotesi previste dall'art. 2, comma 4, del d.lgs. n. 218 del 1997 - Alternatività - Conseguenze.


In tema di accertamento con adesione, le ipotesi, elencate dall'art. 2, comma 4, del d.lgs. n. 218 del 1997, in cui l'intervenuta definizione non esclude l'esercizio dell'ulteriore azione accertatrice entro i termini previsti dall'art. 43 del d.P.R. n. 600 del 1973 e dall'art. 57 del d.P.R. n. 633 del 1972, sono fra loro alternative e, pertanto, la definizione con adesione dell'accertamento parziale consente, ai sensi della lettera b) del citato art. 2, comma 4, l'esercizio dell'ulteriore azione accertatrice entro i termini predetti, indipendentemente dalla sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi da parte dell'Ufficio, come invece richiesto nella diversa ipotesi prevista dalla precedente lettera a).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 11721 del 2011

Normativa correlata

Decreto Legisl. 19/06/1997 num. 218 art. 2 com. 4 lett. A CORTE COST.
Decreto Legisl. 19/06/1997 num. 218 art. 2 com. 4 lett. B CORTE COST.
DPR 29/09/1973 num. 600 art. 41 bis CORTE COST.
DPR 29/09/1973 num. 600 art. 43 CORTE COST.
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 54 com. 5
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 57 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE