Cass. civ. n. 8509 del 24 marzo 2023

Testo massima n. 1


COMUNIONE DEI DIRITTI REALI - COMPROPRIETA' INDIVISA (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - SCIOGLIMENTO - IN GENERE Scioglimento di comunione di terreno agricolo - Formazione dei lotti - Riferimento al compendio unico come estensione minima compatibile con i livelli di produttività agricola - art. 5 bis d.lgs. n. 228/2001, introdotto con l’art. 7 d.lgs. n. 99/2004 - Rilevanza - Esclusione - Fondamento.


In tema di scioglimento di comunione di terreno agricolo, ai fini della formazione dei lotti non deve necessariamente tenersi conto del compendio unico come estensione minima compatibile con i livelli di produttività agricola di cui all'art. 5-bis del d.lgs. n. 228 del 2001, introdotto con l'art. 7 del d.lgs. n. 99 del 2004, rilevando tale nozione essenzialmente ai fini della concessione di agevolazioni fiscali.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 8618 del 2018

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 720
Cod. Civ. art. 717
Cod. Civ. art. 726
Cod. Civ. art. 727
Decreto Legisl. 18/05/2001 num. 228 art. 5 bis
Decreto Legisl. 29/03/2004 num. 99 art. 7

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE