Cass. pen. n. 9293 del 31 gennaio 2024

Testo massima n. 1


ESECUZIONE - MAGISTRATURA DI SORVEGLIANZA - PROCEDIMENTO - IN GENERE - Decreto di revoca dell’ordinanza di liberazione anticipata - Impugnabilità - Sussistenza - Rimedio esperibile - Reclamo al tribunale di sorveglianza - Ragioni.


Il decreto di revoca dell'ordinanza di liberazione anticipata può essere impugnato, in virtù del generale principio della revocabilità dei provvedimenti della magistratura di sorveglianza in caso di mutamento della situazione di fatto che li aveva giustificati, mediante reclamo al tribunale di sorveglianza competente per territorio, nei modi di cui all'art. 69 bis, comma terzo, ord. pen., poiché, in assenza di espresse previsioni normative, trova applicazione il medesimo regime delle impugnazioni previsto per l'ordinanza di liberazione anticipata.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 17417 del 2015

Normativa correlata

Legge 26/07/1975 num. 354 art. 69 bis CORTE COST.
Legge 26/07/1975 num. 354 art. 54 com. 3 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 568 com. 5

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE