Cass. civ. n. 9353 del 08 aprile 2024

Testo massima n. 1


TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - RISCOSSIONE (TRIBUTI ANTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - IN GENERE Riscossione - Accollo negoziale del debito di imposta - Accertamento ed esazione nei confronti dell'accollante - Esclusione - Fondamento.


In tema di riscossione, l'accollo negoziale del debito di imposta, con il quale una parte si obbliga a tenere indenne l'altra da ogni pretesa fiscale, è rilevante esclusivamente tra le parti, per cui l'Amministrazione finanziaria non può esercitare i poteri di accertamento ed esazione nei confronti dell'accollante, ma solo verso l'accollato, tenuto per legge a soddisfare il credito fiscale per la sua qualità di soggetto passivo del tributo.

Massime precedenti

Sezioni Unite: Cass. civ. n. 28162 del 2008

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1273
Costituzione art. 53
DPR 26/04/1986 num. 131 art. 19

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE