Cass. pen. n. 9865 del 29 novembre 2023
Testo massima n. 1
ISTITUTI DI PREVENZIONE E DI PENA (ORDINAMENTO PENITENZIARIO) - Minore condannato a pena detentiva - Istanze presentate fino al compimento del venticinquesimo anno di età - Competenza del tribunale di sorveglianza per i minorenni - Sussistenza - Istanze presentate dal minore successivamente al compimento di tale età - Competenza del tribunale di sorveglianza - Sussistenza - Ragioni.
La competenza del tribunale per i minorenni in materia di sorveglianza permane nei confronti del minore condannato a pena detentiva in relazione alle istanze dallo stesso presentate fino al compimento del venticinquesimo anno di età, mentre rientrano nella competenza della magistratura di sorveglianza ordinaria le istanze proposte dal predetto successivamente al compimento di tale età, non essendo configurabile alcuna forma di "perpetuatio iurisdictionis" del tribunale per i minorenni.
Massime precedenti
Normativa correlata
Legge 26/07/1975 num. 354 art. 47 CORTE COST. PENDENTE
Decreto Legisl. 02/10/2018 num. 121 art. 4 CORTE COST.