Cass. civ. n. 9874 del 13 aprile 2023

Testo massima n. 1


IMPIEGO PUBBLICO - IN GENERE (NATURA, CARATTERI, DISTINZIONI) Pubblico impiego privatizzato - Passaggio di personale dall’Ente sviluppo agricolo siciliano all’Agenzia regionale per i rifiuti e le acque - Conservazione del trattamento economico - Calcolo - Anzianità professionale edile (cd. “APE”) - Inclusione.


In tema di pubblico impiego privatizzato, nell'ipotesi di passaggio di personale dall'Ente sviluppo agricolo siciliano all'Agenzia regionale per i rifiuti e le acque, ai sensi dell'art. 7 della l.r. Sicilia n. 19 del 2005, il lavoratore trasferito mantiene il diritto a conservare, se maggiore, il livello del trattamento economico precedente, il quale va calcolato tenendo conto di tutti gli elementi della retribuzione, la corresponsione dei quali sia certa nell'"an" e nel "quantum" e, quindi, anche del trattamento di anzianità professionale edile (cd. "APE"), previsto dall'art. 29 del c.c.n.l. del 20 maggio 2004 per le imprese edili ed affini, fatto salvo l'effetto del riassorbimento, che opera sulla medesima retribuzione nella sua globalità e non sulle singole voci di questa.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 11771 del 2021

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2112
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 3 com. 2 CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 31
Legge Reg. Sicilia 22/12/2005 num. 19 art. 7
Contr. Coll. 20/05/2004 art. 29

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE