Cass. civ. n. 9888 del 11 aprile 2024

Testo massima n. 1


DIVISIONE - DIVISIONE EREDITARIA - FATTA DEL TESTATORE - NORME PER LA FORMAZIONE DELLE PORZIONI Divisio inter liberos - Configurabilità - Requisiti - Differenza con l'ipotesi di cui all'art. 733 c.c.


La cd. divisio inter liberos, regolata ex art. 734 c.c., ricorre ove il testatore intenda effettuare direttamente la divisione, totale o parziale, del suo patrimonio tra gli eredi, mediante formazione delle quote e individuazione dei beni di ciascuna di esse, impedendo, così, il sorgere della comunione ereditaria, mentre, nell'ipotesi ex art. 733 c.c., il testatore non divide i suoi beni, ma si limita a dettare le regole per la futura divisione, con efficacia obbligatoria per gli eredi.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 15501 del 2011

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 733
Cod. Civ. art. 734

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE