Cass. civ. n. 9918 del 16 aprile 2025

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - ESENZIONI ED AGEVOLAZIONI (BENEFICI): IN GENERE Investimenti ambientali - Agevolazione ex art. 6, commi da 13 a 19, della l. n. 388 del 2000 (cd. Tremonti - ambiente) - Avvio del procedimento - Individuazione - Inizio della realizzazione dell'opera - Esborso dei costi imputabili al prodotto - Consegna dei beni per l'intervento - Rilevanza.


In tema di accesso alla detassazione prevista per gli investimenti ambientali dall'art. 6, commi da 13 a 19, della l. n. 388 del 2000 (cd. Tremonti ambiente), il momento di avvio del procedimento - rilevante anche al fine di stabilire la possibilità di accesso ai benefici pur in presenza dell'intervenuto regime abrogativo, ai sensi dell'art. 23, comma 1, del d.l. n. 83 del 2012 (conv. nella l. n. 134 del 2012) - è quello in cui ha avuto inizio la realizzazione dell'opera nella quale l'investimento si concretizza, per tale dovendosi intendere quello dell'esborso dei "costi direttamente imputabili al prodotto", di cui all'art. 2426, comma primo, c.c. e, correlativamente, dell'effettiva consegna dei beni che afferiscono all'intervento, ai sensi dell'art. 109 TUIR.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 3451 del 2025

Normativa correlata

Legge 23/12/2000 num. 388 art. 6 com. 13
Legge 23/12/2000 num. 388 art. 6 com. 14
Legge 23/12/2000 num. 388 art. 6 com. 15
Legge 23/12/2000 num. 388 art. 6 com. 16
Legge 23/12/2000 num. 388 art. 6 com. 17
Legge 23/12/2000 num. 388 art. 6 com. 18
Legge 23/12/2000 num. 388 art. 6 com. 19
Decreto Legge 22/06/2012 num. 83 art. 23 com. 1
Legge 07/08/2012 num. 134 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2426 com. 1
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 109

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE