Cass. civ. n. 9979 del 14 aprile 2023

Testo massima n. 1


CONTRATTI IN GENERE - INVALIDITA' - NULLITA' DEL CONTRATTO - IN GENERE Rigetto della domanda di nullità totale del testamento - Formazione del giudicato sulla nullità parziale anche se non dedotta - Sussistenza - Nuova domanda di nullità parziale - Preclusione - Fondamento.


La sentenza definitiva di rigetto della domanda di nullità del testamento comporta la formazione del giudicato anche sulla validità delle singole clausole della scheda testamentaria, sicché è preclusa la possibilità di ridiscuterne in un nuovo giudizio, e ciò in ragione del potere-dovere del giudice, investito della domanda di nullità dell'intero atto "mortis causa", di rilevare, quand'anche non dedotta, la nullità di ogni distinta pattuizione.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 2910 del 2016

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1418 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 1419
Cod. Civ. art. 1421
Cod. Civ. art. 606
Cod. Civ. art. 2909 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 112
Cod. Proc. Civ. art. 324 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE