Cass. civ. n. 10420 del 19 aprile 2023
Testo massima n. 1
TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - ACCERTAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - ACCERTAMENTI E CONTROLLI - IN GENERE Accertamento analitico - induttivo ex art. 39, comma 1, lett. d, d.P.R. n. 600 del 1973 - Determinazione del reddito di impresa - Omessa contabilizzazione di ricavi ed IVA - Operazione commerciale infragruppo interna - Prestazione di servizi - “Valore normale” del canone di affitto ex art. 9 TUIR - Scostamento - Antieconomicità - Valutazione - Valenza indiziaria - Accertamento - Prova contraria a carico del contribuente - Violazione del criterio della neutralità del tributo armonizzato - Esclusione - Violazione dell'art. 5, comma 2, d.lgs. n. 147 del 2015 - Esclusione.
In tema di accertamento analitico-induttivo ex art. 39, comma 1, lett. d, del d.P.R. n. 600 del 1973, ai fini della determinazione del reddito di impresa per omessa contabilizzazione di ricavi e IVA relativa ad operazione commerciale tra società del medesimo gruppo, aventi sede in Italia, per l'individuazione del valore da attribuire ad una prestazione di servizi, lo scostamento dal "valore normale" del canone di affitto di cui all'art. 9 TUIR può assumere rilievo quale parametro indiziario dell'antieconomicità manifesta e macroscopica dell'operazione, esulante dal normale margine di errore di valutazione anche dell'inerenza della destinazione del bene o servizio, così da giustificare l'accertamento, con conseguente onere di prova contraria a carico del contribuente; ciò non determina la violazione del criterio della neutralità del tributo armonizzato, né della norma di interpretazione autentica contenuta nell'art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 147 del 2015, che è diretta ad escludere l'applicazione dell'art. 110 TUIR al "transfer pricing" interno e non a limitare la portata logico-giuridica dell'art. 9 TUIR.
Massime precedenti
Normativa correlata
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 110 CORTE COST.
DPR 29/09/1973 num. 600 art. 39 com. 1 lett. D CORTE COST.
Decreto Legisl. 14/09/2015 num. 147 art. 5 com. 2