Cass. civ. n. 1089 del 16 gennaio 2023

Testo massima n. 1


COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA - STRANIERO (CONDIZIONE DELLO) Protezione internazionale - Valutazione di credibilità - Motivazione - Lacunosità del racconto - Audizione - Necessità - Fattispecie.


In tema di protezione internazionale, laddove il giudice ritenga le dichiarazioni del richiedente asilo lacunose e contraddittorie, è tenuto a disporre l'audizione per acquisire chiarimenti e integrazioni, all'esito dei quali applicare i criteri per la valutazione della prova contenuti nell'art. 3, comma 5, del d.lgs. n. 251 del 2007. (Nella specie, la S.C. ha cassato la decisione della corte territoriale che, dopo aver definito le dichiarazioni del ricorrente "inverosimili", gravemente lacunose, sommarie e contradditorie, ha ritenuto non necessario disporre l'audizione per chiarire tali incongruenze e contraddizioni).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 25216 del 2021

Normativa correlata

Costituzione art. 10
Decreto Legisl. 28/01/2008 num. 25 art. 8
Decreto Legisl. 28/01/2008 num. 25 art. 35 CORTE COST. PENDENTE
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 3 com. 5

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE