Avvocato.it

Cassazione civile Sez. I sentenza n. 1208 del 13 febbraio 1985

Cassazione civile Sez. I sentenza n. 1208 del 13 febbraio 1985

Testo massima n. 1

In tema di separazione consensuale dei coniugi, l’art. 158 [ nuovo testo ] c.c., prevedendo il rifiuto dell’omologazione per il caso di accordi sul mantenimento dei figli in contrasto con gli interessi dei medesimi, conferisce al giudice il potere – dovere di controllare i suddetti accordi anche nel merito, e non solo cioè in relazione all’eventuale contrasto con inderogabili principi di ordine pubblico. Ciò comporta che i patti, con cui i coniugi definiscano nel suo complesso il mantenimento del nucleo familiare, includente figli minori, e non si limitino quindi a regolamentare i rapporti patrimoniali fra loro, restano inefficaci qualora vengano sottratti al vaglio dell’omologazione, sia perché non compresi fra le clausole della separazione, sia perché concordati in un momento successivo alla sua omologazione.

[adrotate group=”9″]

Se la soluzione non è qui, contattaci

Non esitare, siamo a tua disposizione

Email

Esponi il tuo caso allegando, se del caso, anche dei documenti

Telefono

Una rapida connessione con gli avvocati del nostro team

Chat

On line ora! Al passo con i tempi per soddisfare le tue esigenze