Cass. civ. n. 11033 del 24 aprile 2024
Testo massima n. 1
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA - STRANIERO (CONDIZIONE DELLO) Carta di soggiorno per motivi familiari - Stabile convivenza con cittadino UE - Mancanza di documentazione ufficiale - Diniego dell'amministrazione - Impugnazione - Accertamento del diritto al soggiorno da parte del giudice ordinario - Prova testimoniale della convivenza - Ammissibilità.
In tema di carta di soggiorno per motivi di coesione familiare, nel giudizio di impugnazione avverso il diniego di rilascio per mancata allegazione di documentazione ufficiale, attestante la convivenza tra il familiare richiedente il permesso e il cittadino italiano, il diritto soggettivo al soggiorno può essere accertato dal giudice ordinario anche mediante la prova testimoniale, che dimostri, in modo serio e rigoroso, la convivenza ed il legame familiare esistente.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 06/02/2007 num. 30 art. 10
Direttive del Consiglio CEE 29/04/2004 num. 38 art. 1
Direttive del Consiglio CEE 29/04/2004 num. 38 art. 2
Direttive del Consiglio CEE 29/04/2004 num. 38 art. 3
Direttive del Consiglio CEE 23/09/2003 num. 86 art. 5
Decreto Legisl. 06/02/2007 num. 30 art. 7
Decreto Legisl. 25/07/1998 num. 286 art. 30 CORTE COST.
Decreto Legisl. 25/07/1998 num. 286 art. 28 com. 2
Legge 20/05/2016 num. 76 art. 1 com. 36 CORTE COST.
Legge 20/05/2016 num. 76 art. 1 com. 37 CORTE COST.
Decreto Legisl. 25/07/1998 num. 286 art. 19 CORTE COST. PENDENTE
Conv. Eur. Dir. Uomo art. 8 CORTE COST.
DPR 30/05/1989 num. 223 art. 4
Costituzione art. 2 CORTE COST.