Cass. civ. n. 1121 del 16 gennaio 2023
Testo massima n. 1
TRIBUTI (IN GENERALE) - "SOLVE ET REPETE" - DISCIPLINA DELLE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - AGEVOLAZIONI VARIE - IN GENERE ICI - Agevolazione per terreni condotti dai soggetti di cui all'art. 58 del d.lgs. n. 446 del 1997 - Iscrizione negli elenchi comunali di cui all’art. 11, comma 1, l. n. 9 del 1963 - Inapplicabilità all’imprenditore agricolo professionale - Ragioni - Sopravvenuta disciplina del d.lgs. n. 99 del 2004.
In tema di ICI, l'agevolazione fiscale prevista dall'art. 9 d.lgs. n. 504 del 1992, per i terreni agricoli posseduti dai soggetti di cui all'art. 58 d.lgs. n. 446 del 1997, è subordinata al possesso della qualifica di coltivatore diretto oppure di imprenditore agricolo a titolo principale, desumibile dall'iscrizione negli appositi elenchi di cui all'art. 11 della l. n. 9 del 1963; nondimeno, la sostituzione della figura dell'imprenditore agricolo a titolo principale con quella dell'imprenditore agricolo professionale (IAP) implica che non è più esigibile l'iscrizione nei suddetti elenchi comunali, bensì quella negli elenchi o albi delle Regioni, alle quali, in base alla sopravvenuta disciplina del d.lgs. n. 99 del 2004, è stato demandato il compito di verificare il possesso, in capo all'imprenditore agricolo richiedente, dei requisiti soggettivi per l'attribuzione della qualifica di professionalità, da cui dipendono le agevolazioni fiscali.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 30/12/1992 num. 504 art. 2 com. 1 lett. B CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/12/1992 num. 504 art. 9 com. 1 CORTE COST.
Decreto Legisl. 15/12/1997 num. 446 art. 58 com. 2 CORTE COST.
Decreto Legisl. 29/03/2004 num. 99 art. 1 com. 1
Decreto Legisl. 29/03/2004 num. 99 art. 1 com. 2
Legge 30/04/1969 num. 153 art. 63