Cass. civ. n. 12226 del 08 maggio 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI LOCALI (COMUNALI, PROVINCIALI, REGIONALI) - TRIBUTI LOCALI POSTERIORI ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972 ICI - IMU - Pertinenze - Mancanza della dichiarazione preventiva - Autonoma tassabilità - Esclusione - Condizioni.


Ai fini dell'ICI e dell'IMU, anche in difetto di dichiarazione preventiva da parte dei contribuenti, l'area pertinenziale, costituendo parte integrante del fabbricato cui accede, perde autonoma rilevanza ai fini impositivi, nonostante l'edificabilità prevista dalla pianificazione urbanistica (generale ed attuativa), sempre che l'ente impositore abbia avuto contezza, attraverso l'acquisizione di documenti o l'assunzione di informazioni, anche se per finalità extratributarie, del vincolo di pertinenzialità - desumibile dall'accertamento in fatto della stabile e durevole destinazione del bene accessorio a servizio o ornamento del bene principale - prima dell'anno di imposta a cui si riferisce l'avviso di accertamento.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 6267 del 2023

Normativa correlata

Decreto Legisl. 30/12/1992 num. 504 art. 10 com. 4 CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/12/1992 num. 504 art. 2 com. 1 lett. A CORTE COST.
Decreto Legge 06/12/2011 num. 201 art. 13 com. 2 CORTE COST.
Legge 22/12/2011 num. 214 CORTE COST.
Legge 04/08/2006 num. 248 CORTE COST.
Decreto Legge 04/07/2006 num. 223 art. 11 quaterdecies com. 16
Decreto Legge 04/07/2006 num. 223 art. 36 com. 2 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE