Cass. civ. n. 12570 del 10 maggio 2023
Sezione Unite2>
Testo massima n. 1
USI CIVICI - IN GENERE Bene gravato da uso civico di dominio della collettività - Assoggettabilità ad espropriazione per pubblica utilità - Condizioni - Previa formale sdemanializzazione - Necessità - Dichiarazione di pubblica utilità o provvedimento di espropriazione - Irrilevanza - Conseguenze.
I diritti di uso civico gravanti su beni collettivi non possono essere posti nel nulla (ovvero considerati implicitamente estinti) per effetto di un decreto di espropriazione per pubblica utilità, poiché la loro natura giuridica assimilabile a quella demaniale lo impedisce, essendo, perciò, necessario, per l'attuazione di una siffatta forma di espropriazione, un formale provvedimento di sdemanializzazione, la cui mancanza rende invalido il citato decreto espropriativo che implichi l'estinzione di eventuali usi civici di questo tipo ed il correlato trasferimento dei relativi diritti sull'indennità di espropriazione.
Massime precedenti
Normativa correlata
Legge 25/06/1865 num. 2359 CORTE COST.
Regio Decr. 26/02/1928 num. 332 art. 39
Regio Decr. 26/02/1928 num. 332 art. 41