Cass. civ. n. 1307 del 20 gennaio 2025
Testo massima n. 1
TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (I.R.P.E.F.) (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - REDDITI DIVERSI - IN GENERE Redditi diversi - Presupposto impositivo ex art. 35 del d.P.R. n. 327 del 2001 - Plusvalenze conseguenti alla percezione di indennità di occupazione o di esproprio - Collocazione dei suoli nelle zone omogenee di tipo A,B,C,D - Procedure volte alla realizzazione di opere pubbliche - Applicabilità - Sussistenza.
In tema di redditi diversi, il presupposto impositivo di cui all'art. 35 del d.P.R. n. 327 del 2001, ai fini dell'assoggettabilità a tassazione delle plusvalenze conseguenti alla percezione di indennità di occupazione o di esproprio, è costituito dalla collocazione dei suoli nelle zone omogenee di tipo A, B, C e D, come definite dagli strumenti urbanistici, anche in caso di procedure volte alla realizzazione di opere pubbliche.
Massime precedenti
Normativa correlata
DPR 08/06/2001 num. 327 art. 35
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 67 com. 1
Legge 23/12/2005 num. 266 art. 1 com. 444 CORTE COST. PENDENTE
Decr. Minist. Lavori pubblici 02/04/1968 num. 1444