Cass. civ. n. 13634 del 16 maggio 2024

Testo massima n. 1


RISCOSSIONE DELLE ENTRATE PATRIMONIALI - IN GENERE Entrate patrimoniali degli enti locali - Riscossione mediante ruolo - Ammissibilità - Concetto di "entrata" - Definizione - Somme indebitamente versate dal soggetto pubblico - Inclusione - Fattispecie.


La riscossione mediante ruolo è consentita, quale strumento alternativo all'esecuzione forzata ordinaria, anche per le entrate patrimoniali degli enti locali, dovendo ricondursi al concetto di "entrata" i redditi, proventi e crediti di qualsiasi natura che l'ente ha il diritto di riscuotere, tra i quali vanno ricompresi anche quelli da restituzione di somme indebitamente versate, emergenti da un titolo giudiziale. (Nella specie, la S.C. ha ritenuto sussistente il diritto del Comune di riscuotere mediante ruolo il credito restitutorio relativo a somme versate in esecuzione della sentenza di primo grado poi riformata in appello e divenuta definitiva).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 18104 del 2021

Normativa correlata

Decreto Legisl. 26/02/1999 num. 46 art. 17
Decreto Legisl. 26/02/1999 num. 46 art. 22
Legge 07/08/1990 num. 241 art. 21 ter CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE