Cass. pen. n. 4153 del 9 novembre 1993

Testo massima n. 1


L'inderogabilità delle esigenze attinenti alle indagini e la concretezza del pericolo per l'acquisizione e la genuinità della prova, richieste ai fini della configurabilità dell'esigenza cautelare di cui all'art. 274, lett. a), c.p.p. non possono essere affermate sulla sola base della asserita lunghezza e complessità delle indagini, dovendosi invece spiegare quali elementi specifici, e per quali ragioni, debbano essere necessariamente acquisiti e quali siano, altresì, i pericoli concreti per la loro acquisizione e la loro genuinità, cui la misura cautelare è destinata a far fronte; e ciò tenendo anche presente che la «concretezza» del pericolo postula non soltanto il richiamo ad una situazione effettiva, e non semplicemente astratta, ma anche il riferimento ad una situazione controllabile sulla base degli atti del procedimento.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE