Cass. civ. n. 15776 del 06 giugno 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - "SOLVE ET REPETE" - CONTENZIOSO TRIBUTARIO (DISCIPLINA POSTERIORE ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - PROCEDIMENTO - DISPOSIZIONI COMUNI AI VARI GRADI DEL PROCEDIMENTO - NOTIFICAZIONI - IN GENERE Processo tributario telematico - Entrata in vigore nella regione di riferimento - Notifica a mezzo pec in data antecedente - Conseguenze - Inesistenza - Sanatoria - Esclusione.


Nel processo tributario, in virtù del principio di specialità, la notificazione degli atti a mezzo p.e.c., in data antecedente all'entrata in vigore del processo tributario telematico nella regione di riferimento, è inesistente e insuscettibile di sanatoria "ex tunc", ai sensi dell'art. 156 c.p.c., conseguente alla costituzione dell'amministrazione intimata.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 15109 del 2018

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 156
Legge 11/08/2014 num. 114 CORTE COST. PENDENTE
DM min. EFI 04/08/2015
Decreto Legge 24/06/2014 num. 90 art. 46 com. 2
Legge 17/12/2012 num. 221 CORTE COST. PENDENTE
Decreto Legge 18/10/2012 num. 179 CORTE COST. PENDENTE
Legge 21/01/1994 num. 53 art. 1
Legge 21/01/1994 num. 53 art. 3

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE