Cass. civ. n. 15843 del 06 giugno 2023
Testo massima n. 1
ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA - POLIZIA DI SICUREZZA - LIMITAZIONI DI POLIZIA - STRANIERI Opposizione a decreto di espulsione - Sussistenza di divieti di espulsione ex art. 19, commi 1 e 1.1, TUI - Obbligo del giudice di esaminare e pronunciarsi sugli stessi - Sussistenza - Conseguenze - Fattispecie.
In tema di opposizione a decreto di espulsione, l'art. 19 TUI impone al Giudice di pace, in adempimento del suo l'obbligo di cooperazione istruttoria, di esaminare e pronunciarsi sull'allegata sussistenza dei divieti sanciti dai commi 1 e 1.1, nel testo vigente "ratione temporis"; ne consegue che, ove sia allegato il rischio di violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare, la valutazione deve avere riguardo anche al criterio dell'effettivo inserimento sociale in Italia. (Nella specie, la S.C. ha cassato la sentenza impugnata, in quanto il giudice di merito si era limitato ad esaminare le dichiarazioni dell'opponente al momento dell'intervista, senza valutare la sussistenza dell'eventuale divieto di espulsione o respingimento, in violazione del dovere di cooperazione istruttoria cui era tenuto al pari del giudice della protezione internazionale).
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 25/07/1998 num. 286 art. 19 CORTE COST. PENDENTE