Cass. civ. n. 16015 del 07 giugno 2024
Testo massima n. 1
TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - ACCERTAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - ACCERTAMENTI E CONTROLLI - AVVISO DI ACCERTAMENTO - IN GENERE Redazione di avviso di accertamento - Indicazione della categoria dell'atto impositivo - Violazione del diritto di difesa - Esclusione - Fondamento.
In sede di redazione dell'avviso di accertamento, l'Amministrazione finanziaria non è tenuta ad indicare in quale categoria dogmatica (analitico, analitico induttivo, analitico presuntivo, sintetico, etc.) deve essere iscritto l'atto impositivo notificato al contribuente, poiché rilevano, ai fini della legittimità dell'accertamento tributario e del rispetto del diritto di difesa, la sua fondatezza e la chiara intelligibilità.