Cass. pen. n. 975 del 20 maggio 1997

Testo massima n. 1


Ai fini del decorso dei termini di durata massima della custodia cautelare la mancata emissione del provvedimento che dispone il giudizio e la mancata pronuncia di una sentenza a seguito di giudizio abbreviato o di patteggiamento costituiscono, come si deduce dell'avverbio «ovvero», delle ipotesi alternative: di conseguenza, se si verifica la prima, la seconda non ha più rilievo giacché, nel caso di detta emissione provvede poi la lettera b) dello stesso art. 303 c.p.p.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE