Cass. pen. n. 16141 del 21 febbraio 2023

Testo massima n. 1


EDILIZIA - COSTRUZIONE EDILIZIA - Immobile realizzato abusivamente - Inclusione nel patrimonio e, quindi, nell'asse ereditario di colui che l'ha edificato - Trasferimento del bene "mortis causa" agli eredi, salva rinunzia all'eredità - Efficacia nei confronti di questi ultimi dell'ordine di demolizione.


In tema di reati edilizi, l'immobile realizzato in assenza del permesso di costruire, rispetto al quale è emesso l'ordine di demolizione, facendo parte del patrimonio di colui che lo ha edificato, entra a far parte del suo asse ereditario e, salva la rinuncia all'eredità, si trasmette "mortis causa" agli eredi, nei confronti dei quali l'ordine conserva efficacia.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 18576 del 2020

Normativa correlata

DPR 06/06/2001 num. 380 art. 44 CORTE COST.
DPR 06/06/2001 num. 380 art. 31

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE