Cass. civ. n. 16279 del 12 giugno 2024
Testo massima n. 1
TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (I.V.A.) - DETERMINAZIONE DELL'IMPOSTA - DETRAZIONI Detrazione IVA - Nullità del contratto di cessione - Conformità alla Corte di giustizia C-114/22 del 25 maggio 2023 - Ammissibilità - Condizioni.
In tema di detrazione dell'IVA in caso di nullità del contratto di cessione di un bene e relativa fattura emessa dal cedente, il cessionario, in applicazione della sentenza della CGUE C-114/22 del 25 maggio 2023, non è privato del diritto alla detrazione per il solo fatto che il contratto è viziato da nullità sulla base del diritto civile, se non è dimostrato che sussistono gli elementi per qualificare tale operazione secondo il diritto unionale come fittizia, oppure che essa, se effettivamente realizzata, trae origine da un'evasione di imposta o da un abuso di diritto.
Massime precedenti
Normativa correlata
Direttive del Consiglio CEE 28/11/2006 num. 112 art. 178 lett. A
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 19 CORTE COST.