Cass. pen. n. 860 del 2 agosto 1993

Testo massima n. 1


Ai fini della determinazione dell'indennizzo per l'ingiusta detenzione si deve tener conto sostanzialmente dei parametri nel tetto massimo liquidabile (cento milioni di lire) e della durata effettiva della custodia cautelare, che ha il suo massimo in quattro anni: il che dà luogo a un criterio di proporzionalità applicabile sempre che non siano individuati fattori eccezionali, suscettibili, nel caso concreto, di alterare il rapporto che il legislatore ha inteso fissare tra i predetti termini. (Nella specie è stata ritenuta sproporzionata la somma di lire 50.000.000 riconosciuta in relazione alla detenzione per dieci giorni di arresti domiciliari).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE