Cass. civ. n. 17165 del 15 giugno 2023
Testo massima n. 1
ELEZIONI - ELETTORATO - PASSIVO (INELEGGIBILITA') - IN GENERE Elettorato passivo - Applicazione di misura di prevenzione - Incandidabilità - Indipendentemente da una sentenza penale di condanna - Sussistenza - Successiva sentenza di assoluzione - Incandidabilità - Esclusione - Limiti.
In tema di elettorato passivo, se l'applicazione di una misura di prevenzione giustifica la incandidabilità del proposto e la decadenza di diritto dalla carica (e la nullità dell'elezione o nomina) indipendentemente da una condanna penale (definitiva o non), la sopravvenuta sentenza di assoluzione con formula piena pronunciata in relazione agli stessi fatti esclude che il soggetto possa essere dichiarato incandidabile senza una rinnovata e attuale valutazione delle circostanze poste a fondamento della originaria misura di prevenzione.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 31/12/2012 num. 235 art. 11 CORTE COST.
Decreto Legisl. 31/12/2012 num. 235 art. 15
Decreto Legisl. 06/09/2011 num. 159 art. 70