Cass. pen. n. 5215 del 2 dicembre 1999

Testo massima n. 1


Poiché l'esigenza cautelare prevista dalla legge per l'adozione del sequestro preventivo va ravvisata nel pericolo che la libera disponibilità della cosa possa aggravare o protrarre le conseguenze del reato o agevolare la commissione di altri reati, essa è ipotizzabile anche con riferimento ai reati per i quali sia cessata la condotta dell'agente o per i quali risultino comunque perfezionati gli elementi costitutivi. (Fattispecie relativa a costruzione abusivamente realizzata, in violazione degli artt. 55 e 1161 c.n. nella “fascia di rispetto” del demanio marittimo).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE