Cass. pen. n. 1266 del 20 maggio 1999
Testo massima n. 1
Il Gip, con il provvedimento che dispone il sequestro preventivo, non deve rivolgere all'indagato o al proprietario della cosa da sequestrare l'invito a nominare un difensore. Il sequestro preventivo non è diretto, infatti, a differenza del sequestro probatorio, all'accertamento dei fatti; ed è da escludere che per esso trovino applicazione le disposizioni che il codice di rito detta in materia di indagini preliminari.