Cass. civ. n. 17668 del 26 giugno 2024

Testo massima n. 1


CIRCOLAZIONE STRADALE - SANZIONI - IN GENERE Classificazione delle strade - Strade urbane incluse in centri abitati - Natura di strada comunale - Configurabilità - Condizioni - Popolazione superiore a diecimila abitanti - Necessità - Conseguenze - Individuazione - Criteri.


A norma dell'art. 2, comma 7, del d.lgs. n. 285 del 1992, le strade urbane di cui al comma 2, lettere D), E) ed F), del medesimo articolo, sono sempre comunali quando sono situate nell'interno dei centri abitati, eccettuati i tratti interni di strade statali, regionali o provinciali che attraversano centri abitati con popolazione non superiore a diecimila abitanti; ne consegue che, ai fini dell'individuazione dell'ente proprietario della strada inclusa nel centro abitato di un Comune, non è sufficiente il mero dato topografico, ma è necessario accertare se il Comune ha un numero di abitanti superiore o inferiore a diecimila.

Massime precedenti

Conformi: Cass. civ. n. 7742 del 2010

Normativa correlata

Cod. Strada art. 2
Cod. Strada art. 4 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE