Cass. civ. n. 18148 del 26 giugno 2023

Testo massima n. 1


FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - PASSIVITA' FALLIMENTARI (ACCERTAMENTO DEL PASSIVO) - AMMISSIONE AL PASSIVO - IN GENERE Interventi di sostegno pubblico alle imprese – Credito di Sace s.p.a. - Nascita contestuale al rilascio della garanzia – Natura di credito sospensivamente condizionato all’inadempimento della società beneficiaria della garanzia - Ammissione al passivo con riserva - Fondamento.


In tema di interventi di sostegno pubblico alle imprese, la finalità pubblicistica che connota il d.lgs. n. 123 del 1998 e il carattere unitario, sotto il profilo funzionale, delle diverse misure agevolative ivi contemplate connotano la pretesa restitutoria di SACE s.p.a. nei sensi di un diritto che sorge con il rilascio della garanzia e resta sospensivamente condizionato all'inadempimento della società garantita. Ne consegue che il giudice delegato al fallimento di quest'ultima è tenuto ad ammettere al passivo con riserva il credito di SACE s.p.a. condizionatamente al verificarsi di tale evento inadempitivo, non costituendo il pagamento degli importi richiesti dall'istituto mutuante attraverso l'escussione della garanzia un fatto costitutivo del diritto del garante.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 1453 del 2022

Normativa correlata

Decreto Legisl. 31/03/1998 num. 123 PENDENTE
Legge Falliment. art. 55 CORTE COST.
Legge Falliment. art. 99 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE