Cass. civ. n. 18701 del 03 luglio 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI LOCALI (COMUNALI, PROVINCIALI, REGIONALI) - TRIBUTI LOCALI POSTERIORI ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972 ICI - Minori introiti derivanti da autodeterminazione provvisoria rendite catastali di fabbricati categoria D - Compensazione - Trasferimenti erariali - Condizioni - Superamento soglia - Conseguenze.


In tema di ICI, i minori introiti conseguiti dai comuni per effetto dell'autodeterminazione provvisoria delle rendite catastali dei fabbricati di categoria D sono compensati dai trasferimenti erariali agli enti locali previsti dall'art. 64 della l. n. 388 del 2000 e dal d.m. n. 197 del 2002, a condizione che il minor introito sia superiore ad euro 1.549,37 e allo 0,5 percento della spesa corrente prevista per ciascun anno; il superamento di tali soglie va valutato senza considerare il minor gettito ICI derivante da autodichiarazioni presentate negli anni precedenti e compensate con trasferimenti erariali consolidati, ma tenendo conto anche di quello derivato da autodeterminazioni di anni precedenti non compensate con tali trasferimenti.

Nessuna massima correlata

Normativa correlata

Decreto Legisl. 30/12/1992 num. 504 art. 5 CORTE COST.
Legge 23/12/2000 num. 388 art. 64
Decr. Minist. Interno 01/07/2002 num. 197 art. 2

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE