Cass. civ. n. 18707 del 09 luglio 2024

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - ACCERTAMENTO TRIBUTARIO (NOZIONE) - AVVISO DI ACCERTAMENTO - IN GENERE Invalidità dell'atto per difetto di sottoscrizione - Non riconducibilità alle eccezioni di decadenza o di prescrizione - Proposizione nel ricorso introduttivo - Motivi aggiunti, ai sensi degli artt. 24 e 58 del d.lgs. n. 546 del 1992 - Necessità.


L'invalidità dell'atto per difetto di sottoscrizione nel processo tributario non è riconducibile all'eccezione di decadenza o di prescrizione, in quanto fondata su elementi diversi dal mero trascorrere del tempo, che richiedono uno specifico ed autonomo accertamento, per cui, ove non proposta nel ricorso introduttivo, non può essere ricondotta alle suddette eccezioni originarie o essere proposta successivamente, in assenza dei presupposti per la formulazione di motivi aggiunti, ai sensi degli artt. 24 e 58 del d.lgs. n. 546 del 1992.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 19929 del 2020

Normativa correlata

Decreto Legisl. 31/12/1992 num. 546 art. 18 CORTE COST.
Decreto Legisl. 31/12/1992 num. 546 art. 24
Decreto Legisl. 31/12/1992 num. 546 art. 58 CORTE COST. PENDENTE

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE