Cass. civ. n. 18965 del 10 luglio 2024

Testo massima n. 1


IMPIEGO PUBBLICO - IN GENERE (NATURA, CARATTERI, DISTINZIONI) Pubblico impiego contrattualizzato - Riorganizzazione della P.A. in relazione ai principi di cui al d.lgs. n. 165 del 2001 - Conservazione in via transitoria del precedente assetto - Valutazione delle funzioni dirigenziali del personale - Riferimento alle nuove regole - Necessità.


In seguito alla riforma della dirigenza del lavoro pubblico contrattualizzato, che ha istituito un ruolo unico della dirigenza articolato in due sole fasce (dirigente superiore e dirigente generale), la valutazione in ordine alla natura dirigenziale delle mansioni svolte dal dipendente va operata con riferimento alle nuove regole, non essendo ammissibile il differimento della loro applicazione, neanche qualora si ritenga che esso trovi giustificazione in una ragione transitoria, come quella concernente il tempo di adeguamento di ciascuna realtà amministrativa ai dettami della riforma.

Massime precedenti

Conformi: Cass. civ. n. 12898 del 2017

Normativa correlata

Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 4
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 23 CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 27
Legge Reg. Puglia 08/01/1992 num. 1
Legge Reg. Puglia 04/02/1997 num. 7 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE