Cass. pen. n. 19150 del 16 febbraio 2023
Testo massima n. 1
REATO - CIRCOSTANZE - ATTENUANTI COMUNI - PROVOCAZIONE - Provocazione per accumulo - Elementi costitutivi - Pregresse condotte - Ultimo fatto ingiusto - Contesto di riferimento - Rilevanza - Relazione causale con lo stato d'ira.
Per la configurabilità dell'attenuante della provocazione, pur nella forma cd. "per accumulo", è necessario che sia provata l'esistenza di una relazione causale tra un fatto ingiusto, in occasione di un ultimo episodio verificatosi in un contesto di esasperazione dovuto a condotte pregresse, e lo stato d'ira che ha mosso il reo alla reazione.