Cass. civ. n. 1950 del 18 gennaio 2024

Testo massima n. 1


RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE - A MEZZO RUOLI (TRIBUTI DIRETTI) (DISCIPLINA ANTERIORE ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - RISCOSSIONE ESATTORIALE - AGENTI DELLA RISCOSSIONE - IN GENERE Ambito territoriale dell'agente della riscossione - Nozione - Riscossione Sicilia S.p.A. - Estensione.


In tema di riscossione coattiva, l'ambito territoriale - e, cioè, la circoscrizione territoriale entro cui può legittimamente operare l'agente della riscossione - già affidato a Riscossione Sicilia S.p.A. (alla quale è poi succeduta, in forza dell'art. 76 del d.l. n. 73 del 2021, convertito dalla l. n. 106 del 2021, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione) coincide con l'intera regione siciliana in base all'art. 2, commi 1, 2 e 10, della l.r. Sicilia n. 19 del 2005 (disciplina vigente dal 1° ottobre 2006 e "ratione temporis" applicabile).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 33862 del 2022

Normativa correlata

Legge Reg. Sicilia del 2005 num. 19 art. 2
Decreto Legisl. del 1999 num. 112 art. 1 com. 1 lett. C
Decreto Legisl. del 1999 num. 112 art. 2
Decreto Legisl. del 1999 num. 112 art. 43
Decreto Legisl. del 1999 num. 112 art. 44
Decreto Legisl. del 1999 num. 112 art. 45
Decreto Legisl. del 1999 num. 112 art. 12
Decreto Legisl. del 1999 num. 112 art. 24
Decreto Legisl. del 1999 num. 112 art. 46
DPR 29/09/1973 num. 602 art. 24 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE