Cass. pen. n. 20575 del 22 marzo 2024

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI - APPELLO - DECISIONI IN CAMERA DI CONSIGLIO - IN GENERE - Disciplina emergenziale per il contenimento della pandemia da Covid-19 - Richiesta di trattazione orale contenuta nell’atto di appello - Trattazione con rito camerale non partecipato - Legittimità - Nullità - Esclusione - Ragioni.


In tema di giudizio di appello, nel vigore della disciplina emergenziale per il contenimento della pandemia da Covid-19, è legittimo lo svolgimento del processo con rito camerale non partecipato nel caso in cui il difensore dell'imputato abbia formulato richiesta di trattazione orale con l'atto di appello, senza aver altresì trasmesso, a mezzo PEC, apposita istanza alla cancelleria della Corte di appello, non profilandosi alcuna nullità della conseguente sentenza per lesione del diritto di difesa.

Massime precedenti

Difformi: Cass. pen. n. 33310 del 2023

Normativa correlata

Legge 18/12/2020 num. 176 art. 1
Decreto Legge 18/10/2012 num. 179 art. 16 com. 4 CORTE COST.
Legge 18/12/2020 num. 176 art. 1
Decreto Legisl. 28/10/2020 num. 137 art. 23 bis com. 2
Decreto Legisl. 28/10/2020 num. 137 art. 23 bis com. 4

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE